5 parti di una pianta e le loro funzioni
, oltre ad avere una forma lanceolata delle sue foglie. È un albero sempreverde che ha un tronco liscio.
ha un tronco liscio. Ha una corteccia sottile e grigia, accompagnata da un aroma molto piacevole nelle sue foglie.
, accompagnato da un aroma molto piacevole sulle sue foglie. I suoi rami sorgono dalla base e il suo fogliame è denso.
Può crescere fino ad essere alto circa 12 metri, ma la sua altezza standard varia da 2 a 6 metri.
. I suoi fiori sono piccoli e di colore giallo e germogliano in primavera.
. Ha fiori sia femminili che maschili, cioè è un albero dioico.
. I frutti sono bacche nere.
. È un albero resistente al calore e alla siccità. Se sei interessato alle foglie di alloro, non perdere il prossimo articolo in cui parliamo della cura delle foglie di alloro, qui. Inoltre, se vuoi avere un albero di alloro a casa puoi acquistarlo qui. Acquista una pianta di alloro ⧉
Stimolare l'appetito
Digestivo
Collagogue
Carminativo
Antiossidante
Antinfiammatorio
Antisettico
Analgesico
Astringenti
Espettorante
Ipoglicemico
Queste proprietà che le foglie di alloro possiedono sono dovute alla loro composizione. Alcuni dei suoi composti più significativi sono: Acido folico
Vitamine: dai gruppi A, B e C.
: dai gruppi A, B e C. Minerali: come potassio, rame, ferro, manganese, magnesio e zinco.
: come potassio, rame, ferro, manganese, magnesio e zinco. Geraniolo
Terpineolo
Eucaliptolo
Oltre a stimolare l'appetito, possono aiutarci nel processo di digestione.
. Servono per eliminare i gas intestinali in eccesso, cioè combattono l'aerofagia. Inoltre, alleviano fastidiosi crampi, così come eventuali problemi di stomaco.
, cioè, combattono l'aerofagia. Oltre a questo essi alleviare il così come eventuali problemi di stomaco. Rendono più facile l'espulsione della bile bloccata nella cistifellea.
bloccato nella cistifellea. Combattono i radicali liberi grazie alle loro proprietà antiossidanti.
Possono aiutare quelli con dolori articolari e reumatici, così come chi soffre di artrite.
, così come chi soffre di artrite. Sgonfiano e disinfettano le ferite, inoltre, possono aiutare nel processo di guarigione.
Le foglie di alloro sono una buona opzione per tagliare la diarrea.
. Aiutano nei casi di faringite e bronchite, in quanto facilitano l'espulsione del muco e possono combattere i batteri.
Riducono i livelli di glucosio nel sangue, rendendolo ideale per i diabetici.
Sono rilassanti, promuovono il sonno e calmano lo stress.
e calmano lo stress. Allevia la sindrome premestruale.
Sono buoni per il trattamento di problemi della pelle, come la dermatite.
, come la dermatite. Anche se non ci sono ancora prove sufficienti, possono aiutare a migliorare la memoria ed eliminare i calcoli renali.
È anche usato nel giardinaggio come albero ornamentale.
Il suo uso culinario per dare un sapore unico si estende a stufati, salse, stufati, pesce, verdure, frutti di mare e carni, e anche in alcuni dessert. Allo stesso modo, l'olio essenziale che si può ottenere dai frutti dell'alloro, è stato tradizionalmente usato per trattare alcuni disturbi come la pediculosi (infestazione di pidocchi, loro uova e larve) o le infiammazioni osteoarticolari.
Per uso culinario vengono utilizzate foglie di alloro essiccate. Questi sono solitamente usati interi e rimossi prima di servire i piatti. Tuttavia, possono anche essere macinati o schiacciati per dare un sapore più intenso al cibo.
Per sfruttare le sue proprietà medicinali, l'ideale e più comune è consumare foglie di alloro in infusione o tè. Vuoi sapere come viene preparato il tè all'alloro? Continua a leggere. Per una tazza di tè avrai bisogno solo di 3 foglie di alloro essiccate e di una tazza d'acqua. Quando hai gli ingredienti pronti, porta l'acqua a ebollizione e aggiungi le foglie di alloro. Quindi, resta solo da aspettare 10 minuti e rimuovere le foglie di alloro prima di prenderlo. Per quanto riguarda il dosaggio del tè alle foglie di alloro, l'ideale è non superare le 4 tazze al giorno, anche se si consiglia di consultarlo in precedenza con un professionista della salute, poiché potrebbero esserci alcune controindicazioni di cui parleremo più avanti. Se vuoi approfittare dei suoi numerosi vantaggi, puoi acquistare le foglie di alloro qui per preparare le infusioni. Acquista foglie di alloro %
Hai una foglia di alloro nel tuo giardino e vorresti sapere come asciugare le foglie di alloro? E ' molto facile. Una volta che hai preso le foglie dall'albero, dovresti stenderle su asciugamani da cucina in modo che siano separati. Il luogo in cui li lasci dovrebbe essere arioso, senza umidità e senza luce solare diretta. Di tanto in tanto, dovrai rimuoverli per assicurarti che si asciughino allo stesso modo. L'intero processo richiederà circa due settimane, dopo di che le foglie appariranno completamente asciutte e verde scuro.
Infine, possiamo anche usare bay fruit essential oil localmente per applicarlo sulla pelle dell'area interessata. Questo olio può essere ottenuto macerando tali frutti. Non deve essere ingerito e si consiglia di consultare un dermatologo in anticipo, soprattutto se si soffre di allergie. Inoltre, c'è anche l'olio essenziale di foglie di alloro, che ha molteplici benefici come migliorare il sonno e rilassare i muscoli. Se vuoi provarlo, puoi controllare il suo prezzo qui. Acquista olio essenziale di alloro leaf
Ed è che, se consumiamo quantità eccessive di questa pianta medicinale, gli effetti collaterali possono essere i seguenti: Possono renderci sonnolenti: poiché le foglie di alloro hanno proprietà rilassanti.
: poiché le foglie di alloro hanno proprietà rilassanti. Per lo stesso motivo, possono rallentare il nostro sistema nervoso.
. Sono in grado di generare crampi addominali e altri disturbi gastrointestinali.
e altri disturbi gastrointestinali. Possono causare mal di testa.
Abbassando i livelli di zucchero nel sangue, potrebbe causare ipoglicemia, cioè livelli di zucchero inferiori al normale con cui la persona in questione può perdere conoscenza. È particolarmente importante che l'assunzione di foglie di alloro sia effettuata sotto la guida di un medico o di un nutrizionista che ci dice qual è la quantità ideale per ognuno di noi. In questo modo, saremo in grado di evitare spiacevoli effetti collaterali.
Per finire questo articolo, ti parliamo delle controindicazioni delle foglie di alloro. Come con altre piante medicinali, le foglie di alloro dovrebbero essere evitate da alcune persone. Il consumo di foglie di alloro è totalmente scoraggiato nei seguenti casi: Donne che allattano.
. Donne incinte: perché potrebbero causare un aborto.
: dal momento che potrebbero portare ad un aborto. Persone che soffrono di gastrite o ulcere: in quanto possono causare nausea e vomito. Ora che conosci le proprietà delle foglie di alloro e a cosa servono, non perdere questi articoli su Boldo: a cosa serve, proprietà e controindicazioni e Rue: proprietà, a cosa serve e controindicazioni.